Moto Leggendaria

La prima tuttofare

Solida e Affidabile

Confort su tutti i terreni

Adatta per qualsiasi uso

Ecco una moto che non ha bisogno di presentazioni!

La prima vera all-terrain!

Leggendaria creatura di Casa Honda che ha introdotto per prima con la Transalp il concetto cross – over o moto tuttofare.

Ecco una sintesi delle recensioni sulla Honda Transalp XL 600V (1997-99) (da Moto.it):

Punti di forza

  • Affidabilità : Elogiata come “indistruttibile”, “infaticabile” e “sempre pronta”, anche in condizioni difficili o in climi rigidi.
  • Versatilità : Perfetta per ogni tipo di utilizzo: città, viaggi lunghi, percorsi fuoristrada leggeri e avventure “giramondo”.
  • Comfort : Comoda sia per il pilota che per il passeggero, con una posizione di guida rilassata e una sella accogliente.
  • Facilità d’uso : Ideale anche per principianti, grazie alla maneggevolezza e alla ciclistica equilibrata.
  • Consumi e manutenzione : Bassi costi di gestione e consumi contenuti (intorno ai 20 km/l).
  • Durata nel tempo : Un motore definito “eterno”, con materiali di qualità che resistono bene al passare degli anni.

La Honda Transalp XL 600V è una moto “totale”, ideale per chi cerca una compagnia di viaggio affidabile, comoda e versatile. Nonostante l’età, rimane una delle migliori opzioni per chi ama il turismo e la semplicità senza rinunciare al piacere di guida. Un vero “mulo” capace di adattarsi ad ogni esigenza.

Lavori Eseguiti: Trasmissione (catena, corona e pignone) + tagliando a gennaio 2024

Gomme nuove 100%: cambiate novembre 2024

Honda Transalp XL 600 V – 1996

Colore: Grigia e Nera

€ 2600

Cilindrata

600 cc

Numero di cilindri

2

Potenza Kw

37 Kw - 50 CV

Coppia Nm

56 Nm

Anno di Produzione

1997 - 1999

Km percorsi

63000 km

Video introduttivo

Prove e commenti

Curiosità

Curiosità

La Honda Transalp XL 600V , lanciata nel 1987, è stata concepita come una moto da turismo-avventura, ma pochi sanno che il suo motore deriva dalla famosa serie di moto Honda Shadow, una linea di cruiser. La Honda adattò il motore V2 per renderlo più resistente alle condizioni estreme e al fuoristrada, trasformandolo in un propulsore versatile e affidabile. È anche una delle prime moto a popolarizzare il concetto di “dual-sport” in Europa, diventando un’icona del settore.


Aneddoto

Nel 1990, durante un viaggio di gruppo organizzato da una rivista di settore, una Transalp 600 dimostrò la sua incredibile resistenza affrontando un tour di 10.000 chilometri dall’Europa al Marocco senza mai fermarsi per un guasto. Durante una tappa nel deserto, una delle moto del gruppo (di un’altra marca) si fermò per problemi al serbatoio. La Transalp, invece, si offrì come “salvatrice”: unendosi a una corda improvvisata, trainò la moto guasta per 20 chilometri sotto il sole cocente fino al villaggio più vicino, dove i meccanici locali riuscirono a risolvere il problema. Quel giorno, la Transalp guadagnò il soprannome di “il mulo d’acciaio” .

Contattami